Questa
mia breve riflessione sarà composta da domande. Non è mia intenzione
ripercorrere la storia recente dell’Ucraina, dal 2014, anno della occupazione
ed annessione russa della Crimea (“ceduta” nel 1954 da Chruščёv all’Ucraina) e
della autoproclamazione delle Repubbliche di Donetsk e Lugansk (russofone e
russofile) nella regione del Donbass, ai nostri giorni, oscurati e rabbuiati
dalla invasione dell’Ucraina da parte delle armate di Putin.
Porrò sì
quesiti, ma evocherò anche episodi storici.
A
Jalta (scherzo del destino in Crimea), fra il 4 e l’11 febbraio 1945, i
vincitori della seconda guerra mondiale, Franklin Delano Roosevelt, Winston
Churchill e Iosif Stalin, si spartirono il mondo in zone di influenze. In
quelle zone gli States e l’Unione Sovietica
avrebbero dominato senza che l’altro potesse interferire in alcun modo.
Tanto
tempo è trascorso e sono sopraggiunti altri protagonisti, come la Cina, mentre l’impero
sovietico si è dissolto nel 1991 a seguito del crollo del Muro di Berlino il 9
novembre 1989 e, con esso, della tirannide comunista.
Il 24
agosto 1991 l’Ucraina diviene Stato indipendente.
Altro
passaggio.
La
Dottrina Monroe, annunciata il 2 dicembre 1823, proclama che gli Stati Uniti devono
sovraneggiare sul Centro-Sud America, loro centro di interesse da tutelare, garantire
e proteggere.
Fra il
16 e il 28 ottobre 1962 si rischiò la terza guerra mondiale per la reazione
militare del Presidente americano Kennedy contro l’allocazione di missili
sovietici nell’isola castrista di Cuba (e se fossi già nato mi sarei schierato
certamente con gli States).
Ultimo
passaggio, forse quello più fastidioso. Il diritto internazionale dà forma a
regole costruite dai detentori, non della saggezza, della cultura, della
lungimiranza e della scienza, bensì delle armi. Il diritto internazionale è il
dettame imposto da chi ha eserciti, armi e testate nucleari. Il vero diritto si
sostanzia nella forza bellica ed i primi a trasgredirlo, come la storia dal
1945 in poi insegna, sono proprio coloro che hanno immaginato e redatto i
trattati sovranazionali. La stessa condotta è illecita o meno a seconda di chi
la compia: le guerre israelo-arabo-palestinesi
e i conflitti in Iraq, Siria, Afghanistan e Libia ci mostrano la strada.
Veniamo
ai giorni d’oggi.
Il
Messico potrebbe ospitare missili russi? Il Messico potrebbe decidere di
allearsi militarmente, politicamente ed economicamente con la Russia di Putin?
Draghi
o Mattarella potrebbero sfidare Biden in televisione proclamando la volontà di
aderire ad un novellato Patto di Varsavia? Potrebbero, irridendo il Capo
americano, ufficializzare una richiesta di accesso ad una organizzazione
militare a guida russa?
Cosa
accadrebbe? Il Governo americano lancerebbe fiori colorati sul territorio
italiano sventolando bandiere arcobaleno della pace?
Lituania,
Estonia e Lettonia, Paesi facenti parte dell’allora Urss, dal 1999 sono nella Nato,
ossia quegli Stati un tempo non satelliti (come Polonia, Ungheria, etc.) ma
costituenti propriamente l’Urss.
La
Russia, prima zarista, poi socialista reale, depotenziata e messa all’angolo
dal Nuovo Ordine Mondiale a stelle e strisce, ha visto i suoi confini
circondati da Paesi agli ordini dell’antico nemico.
Il
cambio di Governo ucraino nel 2014 ha portato alla richiesta dell’Ucraina di
entrata nella Unione europea e nella Nato. La classica goccia che ha fatto
traboccare il vaso!
Nel
2015, intervistato da Aldo Cazzullo, Prodi spiegò: “Se l’obiettivo è portare l’Ucraina nella Nato, allora crei tensioni
irreversibili”. Alla domanda in cui gli si faceva notare l’accusa di essere
“troppo morbido con Putin”, rispose:
“Duro o morbido non sono concetti
politici. Puoi essere duro se ti conviene, o morbido se ti conviene; non puoi
fare il duro se te ne vengono solo danni. Isolare la Russia è un danno.”.
Il 23
febbraio scorso, quando il Presidente ucraino Zelens'kyj ha pubblicamente
sfidato Putin – che stava schierando già i tank nel Donbass - rinnovando la volontà di entrare nella Nato e
nella Unione europea, non ha esposto il proprio Popolo ad un probabile - se non certo - massacro? L’esercito russo è
tra i più possenti al mondo, rinvigorito, molto ben armato ed equipaggiato e
reso particolarmente professionale dopo la guerra russo-georgiana del 2008.
Pensava Zelens'kyj di avere con sé Biden e la sua cavalleria? L’esperienza
afghana non gli è servita a nulla? Riteneva che con lui vi sarebbe stata la
Nato che nulla c’entra con l’Ucraina, nonostante le dichiarazioni improvvide
del Segretario Generale Stoltenberg? Oppure l’Unione europea priva di un
proprio esercito ed esausta dopo due anni di pandemia?
Non
sono mai stato pacifista ma credo che in questo caso il dialogo sia l’unico
percorso, visto il plurimo numero di soggetti coinvolti, tutti con legittime
istanze e tutti dotati di armi: Russia, Ucraina, le due Repubbliche del Donbass,
la Crimea oramai russa, i Paesi della Unione europea confinanti con l’Ucraina e
che temono, se non la guerra, l’invasione di profughi (Polonia, Ungheria,
Romania, Slovacchia), la stessa Unione europea oltre gli USA. Perché non
tornare al maggio del 2002, a Patrica di Mare ed al suo spirito? Il desiderio
di trattare espresso in queste ore dal Presidente ucraino è sicuramente saggio
e del pari pragmatico.
Passi
indietro e ripensamenti in Ucraina, nella Nato, in Russia e nelle Istituzioni
comunitarie non condurrebbero a rasserenare il clima, ottenendo la fine di un
numero osceno di vittime innocenti (ucraini che hanno 500.000 connazionali qui
in Italia) ed un notevole miglioramento economico a livello globale? Le
sanzioni economiche colpiranno la Russia o i nostri interessi nazionali,
spingendo ulteriormente Putin nelle braccia di Xi Jinping (non dimenticando
Taiwan)? Non sarebbe maggiormente opportuno “finlandizzare” l’Ucraina,
rendendola equidistante fra Oriente ed Occidente?
So che
è urticante da ammettere, ma siamo ancora figli di Jalta.
Fabrizio Giulimondi